Verificare la coerenza dei criteri di selezione previsti nei bandi/avvisi dei Programmi Fesr e Fse+ con la Carta dei diritti fondamentali dell’Ue, comunicandone l’esito ai rispettivi Comitati di sorveglianza
Istruire eventuali reclami, individuare efficaci misure correttive e preventive da sottoporre all’Autorità di gestione, coinvolgendo ove necessario gli organismi competenti in materia di diritti fondamentali
E’ stato istituito un Punto di contatto il cui responsabile è la dott.ssa Mariangela Coda.
Di seguito i decreti di nomina:
Qualsiasi cittadino che rilevi la non conformità del Programma o della sua attuazione alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea può compilare l’apposito Modulo reclami e inoltrarlo all’indirizzo email ma.coda@governo.it
Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità
L’Italia ha ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità con la legge numero 18/2009. Il rispetto dei principi fissati dalla Convenzione è una condizione abilitante per la programmazione dei fondi per le politiche di coesione 2021-2027 ai sensi del Regolamento UE 2021/1060.
Qualsiasi cittadino che rilevi la non conformità del Programma Just Transition Fund 2021-2027 o della sua attuazione alla Convenzione, può compilare il Modulo reclami diritti e inoltrarlo all’indirizzo email adg.pnjtf@governo.it.