Piani Territoriali e Priorità

Il Programma è articolato in 3 priorità, le prime due con riferimento ai territori di intervento, la terza di assistenza tecnica.

project
PRIORITA' 1

Sostegno alla transizione del Sulcis Iglesiente

project
PRIORITA' 2

Sostegno alla transizione della Provincia di Taranto

project
PRIORITA' 3

Assistenza tecnica

Per ciascuna delle due aree sono stati definiti i relativi Piani territoriali, previsti dall’art. 11 del Regolamento UE 2021/1056, disegnato in coerenza con il Piano Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC), disegnati in coerenza con il , che definisce le linee guida italiane per decarbonizzare l’economia e raggiungere la climate neutrality entro il 2050.

I Piani Territoriali, pensati con forte coerenza e sinergia con i Programmi regionali finanziati dai Fondi FESR e FSE+ e con altri programmi territoriali (es. Piano Sulcis, CIS Taranto), contengono una descrizione del processo di transizione a livello nazionale, una valutazione delle sfide da affrontare e dei relativi effetti sociali, economici e ambientali e una descrizione delle tipologie di intervento da finanziare focalizzandosi su tre ambiti principali:

La Regione Puglia e la Regione Sardegna, delegati in qualità di Organismi Intermedi all’attuazione degli interventi a livello territoriale, hanno predisposto i rispettivi Piani Esecutivi, nei quali sono definite e descritte procedure ed azioni previste.

Piano Esecutivo Sulcis Iglesiente gennaio 2025

Decreto di approvazione del Piano Esecutivo del Sulcis Iglesiente

Piano Esecutivo Provincia di Taranto – febbraio 2025

Decreto di approvazione del Piano Esecutivo della Provincia di Taranto

Read information about the Plans – English version