Progetto “Filiere Verdi”
Il progetto promuove il ripristino di terreni inquinati attraverso la piantumazione di essenze vegetali, già classificate in ragione della composizione degli inquinanti dei singoli terreni oggetto d’intervento. Il processo di decontaminazione dei suoli attraverso il fitorimedio assistito, con arricchimento dei suoli di sostanza organica e biochar, produce altresì il sequestro significativo delle emissioni di CO2 e riguarda una superficie complessiva di circa 996 ettari.
Il progetto è strategico per il suo rilevante impatto nel rimediare ai danni prodotti dalla transizione sull’ambiente.
FASI E CALENDARIO:
1) progettazione intervento, sottoscrizione convenzioni con gli enti locali e analisi (15 mesi);
2) allestimento delle aree, acquisizione delle essenze vegetali e realizzazione degli impianti e gestione delle lavorazioni di impianto (irrigazione, fertilizzazioni, applicazione di compost, ammendanti e biochar) (12 mesi);
3) pratiche gestionali successive all’impianto fertilizzazioni, applicazione di compost, ammendanti e biochar (42 mesi);
4) monitoraggio della qualità dei suoli, valutazione degli effetti della decontaminazione, monitoraggio economico sociale (42 mesi).