Comitato di sorveglianza

Il Comitato di Sorveglianza del Programma Nazionale Just Transition Fund Italia 2021-2027 è stato istituito con Decreto del Direttore Generale n. 58 del 22/03/2023 che ha dato mandato all’Autorità di Gestione del Programma di avviare le procedure per la designazione dei componenti indicati dalle rappresentanze ivi individuate.

E’ presieduto dal Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale o, in sua assenza e/o impedimento, da un rappresentante dell’Autorità di Gestione del PN Just Transition Fund Italia 2021-2027.
Il Comitato è composto secondo quanto definito nell’atto costitutivo dello stesso.

Partecipano al Comitato:

  • i “componenti” aventi diritto di voto, chiamati ad esaminare e approvare quanto previsto dalle norme comunitarie per i CdS;
  • altri soggetti che partecipano ai lavori a titolo consultivo in qualità di “invitati permanenti”.

La composizione del Comitato di Sorveglianza può essere modificata su proposta del Comitato medesimo, in conformità all’atto istitutivo.
I rappresentanti della Commissione Europea partecipano ai lavori in veste consultiva e di sorveglianza; possono partecipare ai lavori altri soggetti nazionali non componenti, così come individuati nell’atto istitutivo del Comitato di Sorveglianza come invitati permanenti.
La composizione del Comitato garantisce, anche ai sensi del Regolamento delegato (UE) 240/2014 “Codice europeo di condotta sul partenariato”, la non discriminazione ed assicura, ove possibile, una presenza equilibrata di uomini e donne.

Decreto di istituzione del Comitato

Decreto​ n. 452 del 27 giugno 2023 che aggiorna la composizione del Comitato di Sorveglianza

Regolamento del Comitato

Comitato di Sorveglianza del 16 maggio 2023

Hotel Parco dei Principi in Roma

Ordine del giorno Comitato Sorveglianza PN JTF

Metodologia e criteri di selezione approvati

punto 2 odg – Approvazione ordine del giorno

punto 3 odg – Presentazione sintetica del Programma

punto 4 odg – Informativa primi adempimenti regolamentari e funzioni CdS

punto 5 odg – Adozione del Regolamento interno del CdS

punto 6 odg – Metodologia e criteri di selezione delle operazioni

punto 7 odg – Informative (Piano di valutazione, Attività di comunicazione e informazione, Programma di rigenerazione amministrativa, Coordinamento con il PNRR, Condizioni abilitanti: modalità di monitoraggio dell’attuazione del PN)

DOCUMENTI APPROVATI

Verbale analitico approvato

Metodologia e criteri di selezione delle operazioni approvati