
Fronteggiare le trasformazioni in atto attraverso competenze coerenti con le nuove esigenze del territorio e del mercato del lavoro e garantire alle imprese personale qualificato per affrontare la sfida della competitività sono gli obiettivi del nuovo avviso pubblicato dalla Regione Sardegna e finanziato nell’ambito del Programma Nazionale Just Transition Fund (JTF) Italia 2021–2027 (Procedura 1.7.1).
L’iniziativa, alla quale sono destinati 30 milioni di euro, prevede percorsi formativi dedicati ai lavoratori a rischio per effetto del processo di transizione di imprese operanti nell’area del Sulcis Iglesiente, attraverso
- Up-skilling: corsi brevi per aggiornare le competenze già acquisite.
- Re-skilling: corsi di media o lunga durata per acquisire nuove competenze e favorire una vera e propria riqualificazione professionale.
A partire dal 24 giugno 2025, le agenzie formative accreditate, le ITS Academy e le Università potranno proporre corsi da inserire nel Catalogo dell’offerta formativa previsto dall’Avviso pubblico a sportello.
Per maggiori informazioni o richieste di chiarimento, è possibile inviare un’e-mail all’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale della Regione Sardegna: lav.programmazione@regione.sardegna.it.
Le risposte saranno pubblicate in forma anonima sotto forma di FAQ sui seguenti siti:
- regione.sardegna.it nella pagina dedicata all’Avviso
- sardegnalavoro.it
- sardegnaprogrammazione.it