Energia per un ripresa giusta e verde – il ruolo delle relazioni industriali nel settore energetico per un’Europa resiliente: pubblicati gli esiti del progetto Rejeneraxion

Sono stati recentemente pubblicati gli esiti del Progetto REJEnerAXion “Energia per un ripresa giusta e verde: il ruolo delle relazioni industriali nel settore energetico per un’Europa resiliente”, un’iniziativa di ricerca-azione cofinanziata dall’Unione Europea e coordinato dalla Fondazione Di Vittorio CGIL, con l’intento di rafforzare il ruolo delle relazioni industriali e del dialogo sociale per accompagnare la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, che sia anche socialmente giusta.

Il progetto, durato tre anni, ha coinvolto 8 Paesi europei per studiare i processi di transizione energetica e capire come rafforzare ruolo Parti sociali e del dialogo sociale, pur partendo da modelli di governance e sistemi di relazioni industriali molto diversi nelle diverse aree europee.

Dopo un ampio lavoro di raccolta dati, con interviste approfondite a interlocutori e attori “privilegiati, workshop transnazionali e seminari di confronto, sono stati presentati un Rapporto generale e otto rapporti nazionali, che documentano l’impatto della transizione sul lavoro, sulla qualità dell’occupazione e sulle politiche di dialogo sociale.

Da questa analisi sono emerse “raccomandazioni” su diversi temi: governance della giusta transizione, dialogo sociale, occupazione e protezione sociale, ruolo dei sindacati.

 

Per approfondire:

www.rejeneraxion.com

 

documenti

Executive summary

Raccomandazioni

Country report italia (2023)

Progetto REJEnerAXion  – video della Conferenza finale