
Nell’ambito della Settimana europea dei giovani 2024 si è tenuta a Bruxelles la conferenza conclusiva di #EUTeens4Green, un’iniziativa promossa dalla Direzione Generale della Politica regionale e urbana (DG REGIO) e volta a promuovere la partecipazione dei giovani alla transizione giusta verso la neutralità climatica e un’Europa più verde.
Si concentra infatti sulle regioni designate come beneficiarie del Just Transition Fund e sui territori impegnati ad affrontare gli impatti negativi più significativi durante la transizione verso la neutralità climatica.
Il Progetto sostiene iniziative ideate e sviluppate dagli stessi giovani per garantire che la transizione verde avvenga in modo inclusivo e offre ai ragazzi l’opportunità di diventare attori del cambiamento, proponendo azioni per contribuire a costruire una ripresa verde nella loro regione e al buon governo della politica di coesione.
L’iniziativa di quest’anno ha coinvolto 19 Stati membri e 41 regioni appartenenti a territori interessati dalla transizione giusta ed ha consentito a più di 250 giovani di portare a termine 70 progetti di diversa natura e “ambizione”: da quelli per rendere le persone più attente all’ambiente nella vita quotidiana ad altri tesi a migliorare le possibilità di occupazione per i giovani professionisti, ad altri ancora finalizzati a creare spazi inclusivi per il coinvolgimento dei cittadini.
Numeri che sintetizzano storie di mobilitazione, impegno e visioni per la trasformazione locale e un futuro collettivo.
Nel corso dell’evento conclusivo il dibattito si è concentrato sulle “lezioni apprese” dai progetti finanziati e sulle raccomandazioni su come rafforzare il coinvolgimento dei giovani nell’elaborazione delle politiche e dare loro maggiori possibilità di indirizzare i processi di transizione.
Scopri tutto sui progetti coinvolti nell’opuscolo finale
Scarica le EUTeens4Green Policy Recommendations
Rivedi l’evento conclusivo di #EUTeens4Green del 19 aprile 2024